[1] Parole di Lemuèl , re di Massa ,
che sua madre gli insegnò .
[2] E che , figlio mio ! E che , figlio delle mie viscere !
E che , figlio dei miei voti !
[3] Non dare il tuo vigore alle donne ,
né i tuoi costumi a quelle che corrompono i re .
[4] Non conviene ai re , Lemuèl ,
non conviene ai re bere il vino ,
né ai principi bramare bevande inebrianti ,
[5] per paura che , bevendo , dimentichino i loro decreti
e tradiscano il diritto di tutti gli afflitti .
[6] Date bevande inebrianti a chi sta per perire
e il vino a chi ha l'amarezza nel cuore .
[7] Beva e dimentichi la sua povertà
e non si ricordi più delle sue pene .
[8] Apri la bocca in favore del muto
in difesa di tutti gli sventurati .
[9] Apri la bocca e giudica con equità
e rendi giustizia all'infelice e al povero .
[10] Una donna perfetta chi potrà trovarla ?
Ben superiore alle perle è il suo valore .
[11] In lei confida il cuore del marito
e non verrà a mancargli il profitto .
[12] Essa gli dà felicità e non dispiacere
per tutti i giorni della sua vita .
[13] Si procura lana e lino
e li lavora volentieri con le mani .
[14] Ella è simile alle navi di un mercante ,
fa venire da lontano le provviste .
[15] Si alza quando ancora è notte
e prepara il cibo alla sua famiglia
e dà ordini alle sue domestiche .
[16] Pensa ad un campo e lo compra
e con il frutto delle sue mani pianta una vigna .
[17] Si cinge con energia i fianchi
e spiega la forza delle sue braccia .
[18] È soddisfatta , perché il suo traffico va bene , neppure di notte si spegne la sua lucerna .
[19] Stende la sua mano alla conocchia
e mena il fuso con le dita .
[20] Apre le sue mani al misero ,
stende la mano al povero .
[21] Non teme la neve per la sua famiglia ,
perché tutti i suoi di casa hanno doppia veste .
[22] Si fa delle coperte ,
di lino e di porpora sono le sue vesti .
[23] Suo marito è stimato alle porte della città
dove siede con gli anziani del paese .
[24] Confeziona tele di lino e le vende
e fornisce cinture al mercante .
[25] Forza e decoro sono il suo vestito
e se la ride dell'avvenire .
[26] Apre la bocca con saggezza
e sulla sua lingua c'è dottrina di bontà .
[27] Sorveglia l'andamento della casa ;
il pane che mangia non è frutto di pigrizia .
[28] I suoi figli sorgono a proclamarla beata
e suo marito a farne l'elogio :
[29] " Molte figlie hanno compiuto cose eccellenti ,
ma tu le hai superate tutte !".
[30] Fallace è la grazia e vana è la bellezza ,
ma la donna che teme Dio è da lodare .
[31] Datele del frutto delle sue mani
e le sue stesse opere la lodino alle porte della città .
Nessun commento:
Posta un commento